C’è molto poco da dire, questo potrebbe essere la sequenza ed il concetto da seguire:
C-E D-F E-G F-A G-B A-C B-D
Ne deduci chiaramente quindi che per salti di terza, si intende un avanzamento lineare lungo la scala (qualsiasi essa sia), intervallando il percorso da tonica a mediante, sopra tonica a sottodominante, mediante a dominante e così via!
Il brano che inizialmente nel video suono è come sempre una improvvisazione nella quale cerco di esprimere parzialmente questo tipo di concetto.
Intendo parzialmente perchè non applico questo “moto” in modo costante in tutto il brano. Debbo dire che in questo caso il mood dell’esecuzione mi è piaciuta molto
Buono studio a tutti
Marco
Tag