🔥 “Thunderstruck” è uno dei brani più riconoscibili degli AC/DC, caratterizzato da un intro iconico e un’energia travolgente. Il suo riff iniziale è uno dei più famosi nella storia del rock, ed è un vero banco di prova per ogni chitarrista. Se vuoi imparare a suonarlo alla perfezione, sei nel posto giusto! In questa guida scoprirai come eseguire il riff leggendario, le tecniche necessarie e i trucchi per suonarlo con precisione e velocità.
🎯 Cosa Imparerai in Questa Guida?
✅ L’intro di “Thunderstruck” – La sequenza di note più potente del rock!
✅ La tecnica del pull-off – Essenziale per ottenere il sound originale
✅ Come migliorare velocità e precisione – Esercizi per non sbagliare una nota
✅ Il segreto del suono di Angus Young – Trucchi per un tocco autentico
Non importa se sei un chitarrista principiante o avanzato, questa guida ti aiuterà a dominare uno dei più grandi riff della storia del rock!
🎸 L’Intro Iconico di “Thunderstruck” – Come Funziona?
Uno degli elementi più riconoscibili di “Thunderstruck” è la sequenza di note iniziale, che viene suonata su una sola corda (la prima corda, Mi cantino). A differenza di molti altri riff rock, questa intro viene suonata con una combinazione di pull-off e picking alternato, creando un effetto martellante ed esplosivo.
Per ottenere il suono autentico, devi:
🎸 Usare il pull-off per mantenere il suono fluido
🎸 Tenere la mano destra rilassata per non affaticarti
🎸 Aumentare gradualmente la velocità con un metronomo
Uno degli errori più comuni è cercare di suonare troppo velocemente fin dall’inizio. Meglio partire con un tempo più lento e aumentarlo gradualmente, in modo da sviluppare precisione e resistenza.
🚀 Tecniche per Suonare “Thunderstruck” Come un PRO
🎵 1. La Tecnica del Pull-Off
Il pull-off è essenziale per ottenere il suono martellante della canzone senza dover suonare ogni nota con il plettro. Se non sei ancora familiare con questa tecnica, prova questo esercizio:
- Posiziona il dito anulare sulla settima tasto della prima corda e l’indice sul quarto.
- Pizzica la corda con il plettro e rilascia rapidamente il dito anulare, lasciando suonare la nota inferiore.
- Ripeti il movimento mantenendo un ritmo costante.
Un buon pull-off deve essere deciso e rapido, senza far perdere il volume alla nota successiva.
🎵 2. Impostazione della Mano Sinistra
Per evitare di affaticarti troppo durante il riff, segui queste regole:
✅ Tieni il pollice dietro il manico per massima mobilità
✅ Non premere troppo le corde per non perdere velocità
✅ Usa il minimo sforzo possibile per mantenere resistenza durante tutto il brano
Molti chitarristi, specialmente all’inizio, tendono a stringere troppo la mano sinistra, aumentando la fatica e rallentando l’esecuzione. Rilassati e cerca di mantenere un tocco leggero, ma preciso.
🎧 Il Suono di Angus Young – Impostazioni e Trucchi
Per ottenere il suono potente di Angus Young, segui queste impostazioni:
🎛 Amplificatore: Marshall JCM800 o equivalente
🎸 Chitarra: Gibson SG (oppure una chitarra con humbucker per un suono simile)
🔹 Gain: Medio-alto per una distorsione dinamica
🔹 Treble: Alto per un suono squillante
🔹 Mid: Medio-alto per un tono pieno
🔹 Bass: Basso per evitare rimbombi
Un altro trucco è non esagerare con la distorsione: Angus Young usa un suono molto dinamico, con una leggera saturazione che gli permette di mantenere chiarezza e definizione in ogni nota.
🎸 Esercizi per Aumentare la Velocità
Se vuoi migliorare la tua esecuzione di “Thunderstruck”, prova questi esercizi:
1. Metronomo e Precisione
Inizia suonando l’intro a 60 BPM e aumenta gradualmente fino alla velocità originale (132 BPM).
2. Suonare con Dinamica
Alterna momenti in cui suoni forte e altri in cui suoni più piano, per sviluppare il controllo sulla pennata.
3. Dividere il Riff in Sezioni
Se trovi difficile suonare tutto il riff senza errori, suddividilo in piccole sezioni da 3-4 note e concentrati su una parte alla volta.
🎸 Conclusione
🔥 Ora hai tutte le informazioni necessarie per suonare “Thunderstruck” come un vero professionista!
✅ Esercitati con i pull-off per migliorare la fluidità
✅ Regola il suono del tuo amplificatore per avvicinarti al timbro di Angus Young
✅ Utilizza un metronomo per aumentare gradualmente la velocità
Ricorda: la chiave del successo è la costanza! Anche i chitarristi più esperti hanno dovuto esercitarsi per padroneggiare il riff di “Thunderstruck”, quindi non mollare e continua a suonare!
Buona musica e buon divertimento! 🎸🔥