Nessun pericolo… per te è l’undicesimo album in studio del cantautore italiano Vasco Rossi, pubblicato il 24 gennaio 1996
Dopo un album rock epocale come “Gli Spari Sopra” (miglior disco del 1993), nel gennaio del 1996 Vasco riesce a superarsi di nuovo con un disco ancora più duro, più provocatorio, più rock, più internazionale e più curato che mai, intitolato “Nessun Pericolo… Per Te”.
Registrato tra Italia, Los Angeles e New York, si tratta di un lavoro realizzato in grande stile che vanta ancora una volta l’apporto di alcuni tra i migliori musicisti rock del mondo, come Vinnie Colaiuta, Randy Jackson, Stef Burns, Matt e Greg Bissonette e Mike Landau.
“Nessun Pericolo… Per Te” divide, come sempre, la critica: c’è chi, come Mario Luzzatto Fegiz, lo definisce “un prodotto travolgente per suoni e messaggi, arrabbiato, convinto, coraggioso, politicamente scorretto e assolutamente controcorrente in tempi di salutismo, proibizionismo e di ex-trasgressivi pentiti”; altri che lo ritengono addirittura “l’album più interessante dell’intero decennio”, ma c’è anche chi lo trova meno originale. Eppure è l’album che contiene “Gli Angeli” e “Sally” : due brani che diventati subito “eterni”.
Nel 1996 Vasco ha 44 anni e continua a cambiare: ha messo su famiglia, ha smesso di essere considerato solo uno “sballato” ma non si pente del suo passato e non smette nemmeno di essere libero, arrabbiato e “scomodo”. Lo dimostrano canzoni come “Un Gran Bel Film”, che apre l’album, ma anche come “Nessun Pericolo …Per Te” e “Mi Si Escludeva”, una sorta di dichiarazione di guerra fatta a nome degli emarginati:
Mi ricordo che sì, si escludeva / per motivi che / oggi fanno solo ridere / Mi ricordo che sì, si escludeva / per primi quelli che / facevano paura, chissà perché! / Mi ricordo che sì, si escludeva / …sempre il più debole / Mi ricordo che non si voleva / però neanche i più brutti come me!
L’album non è commerciale, non è rassicurante e non è neanche delicato. E’ un album nero come la sua copertina, duro, spietato, maledetto e indiavolato. Vuole solo essere vero, libero e sincero. E ci riesce dal primo all’ultimo secondo.
1. Un Gran Bel Film – 5:29
2. Benvenuto – 5:35
3. Gli Angeli – 6:19
4. Mi Si Escludeva – 4:50
5. Sally – 4:45
6. Praticamente Perfetto – 3:36
7. Le Cose Che Non Dici – 4:25
8. Nessun Pericolo …Per Te – 4:44
9. Io Perderò – 4:15
10. Marea – 3:25
“Nessun Pericolo …Per Te” vende oltre 800.000 copie solo nel 1996 (circa 400.000 nei soli primi due giorni di vendita), aggiudicandosi otto dischi di platino.