Spiegare chi sia credo non sia necessario…commentarlo e ammirarlo penso invece, si debba e sia utile farlo!
Lukather ha uno stile inconfondibile…unico ma allo stesso tempo semplice da comprendere.
Mi sono chiesto migliaia di volte, (come penso un pò tutti i chitarristi del mondo), quale sia la magia che hanno certe persone nel riuscire a tirar fuori tutto quello che c’è da tirar fuori con solo due note!
Col passare degli anni mi sono reso conto di un aspetto molto importante…il carattere è una questione imprescindibile da tutto il resto.
Molto spesso le persone o i musicisti, sono smaniosi di voler comunicare sempre tutto e subito…capaci di “vomitarti” in faccia qualsiasi cosa anche quando non è proprio il caso!
Ci sono ovviamente aspetti tecnici e regole musicali che posso limare i problemi di interpretazione su alcune progressioni armoniche, ma di certo se nasci con un certo tipo di taglio, per quanto tu possa studiare, suonare, applicarti, verrà sempre fuori quello che tu sei!
In Italia posso dire che la persona con lo stile piu simile (se vogliamo fare dei paragoni) a Lukather sia Chicco Gussoni.
L’ho sentito suonare molte e molte volte, e piu passa il tempo e piu noto con piacere questo assoluto dominio nel suono proprio come ha Luke…perchè la cosa che stupisce di lui come vedete dai video riportati in esempio, non è l’utilizzo di scale particolari o divisioni estreme oppure nell’utilizzo esasperato di effetti…no nulla di tutto questo…ma l’assoluto controllo della mano, la convinzione piu assoluta nell’uso di determinati intervalli di una scala e la poderosa dinamica del “rivera sound”!!!
Proveremo a fare qualche piccola lezione sull’argomento…di certo farà bene anche a me! 😉
A presto e ciao!