Basilare esercizio che riguarda un esempio fatto su un pattern in questo caso misolidio.
Sapete bene amici miei che anche in questo caso per noi, è semplicemente una scala maggiore di DO che affrontiamo partendo dal 5°.
Come potete notare la diteggiatura allegata riguarda un avanzamento ad intervalli di 1°-3°-2° ecc ecc Questo è il concetto ed l’andamento dell’esercizio.
Ovviamente alcune cose possono divenire più interessanti se si proponesse un avanzamento per 5° o 4°.
Una precisazione…anzi…un mio parere:
I pareri sono opinioni, ed io non sono portatore di verità ma posso permettermi grazie anche a molti amici di dire nel bene o “nel male” quello che penso.
Questo è solo l’inizio di una serie di esercizi interessanti per la meccanica
ATTENZIONE NON FARE LA CAZZATA CHE HO FATTO IO DI PERDERE DEL TEMPO A SUONARE E STUDIARE COSE DEL TIPO FRASEGGIO ALLA JOE DIORIO BASATI SU QUESTIONI FRA UN PO ANGOLARI 😀
Che tu sia concorde o meno…la musica è altrove!
Posterò delle cose che ti assicuro per noi che ci vediamo spesso nei nostri luoghi di ritrovo saranno degli ottimi ripassi…ma se vuoi capire come interpretare alcuni accordi o alcuni momenti…Allora studia dei temi!
Studia gli assoli…e a volte non della chitarra.
Buon lavoro