Ricordo a tutti i visitatori come ho detto nel video che fra qualche giorno il video sarà aggiornato con un nuovo sistema 😀
Per quanto riguarda la lezione e l’esempio sappiate che il Delay utilizzato si basa su di una regolazione di 450 millisecondi, questo tempo equivale 99/98 BMP nel ovviamente perchè si desidera far emergere un ottavo puntato, ovvero un ottavo più un sedicesimo. Questa nozione deve essere chiara a colui che ha almeno un po studiato le divisioni sui termini delle letture. Altrimenti ti consiglio di sincronizzare il tempo sul metronomo del brano e puntare un 1/8 dot, diciamo che in genere questo dovrebbe farti capire come ottenere quello che stai sentendo.
Ascolta e cerca di approfondire con altri brani anche degli anni 80′ in cui si fece un grande uso di questi effetti
Marco