Ciao giovini sono rientrato ora dal concorso scusate il ritardo, sono anche un po stanco!
Ho ritrovato un mio amico con molto piacere Eddy Cavazza produttore e bravissimo musicista insieme a me alla giuria. Abbiamo sentito davvero ragazzi interessanti questa sera.
Quello che riporto per i miei ragazzi qui è molto semplice, spero risulti chiaro.
E’ ovvio che nella procedura di
1-Delta, 2-minore7, 3-minore7, 4-Delta, 5-dominante, 6-minore7, 7-Semidiminuito utilizzeremo una scala maggiore, oppure abbiamo la possibilità di:
Su ciò che è Delta dare a Lui una interpretazione di grado, ovvero renderlo soggettivo al gusto e alla cadenza che vorremo dargli. Possiamo definirle su certi stili anche parvenze interpretative? :-O
3° Vale al 1° qui lasciamo perdere se sfugge il concetto ma ricordiamoci sempre la famiglia di tonica. Ad ogni modo ciò che è minore invece anche in questo caso, in base alle cadenze e ad i movimenti posso fare in modo che un 6° diventi momentaneamente un 2°
Spero di aver dato un piccola porta…spero
MB