Buon giorno e buon inizio mese di Dicembre,
fra qualche settimana sarà pronto il nuovo sito che darà ordine anche al blog, in modo tale che molte informazioni saranno più comprensibili per tutti, vedrete ne sarete per quelli che ci seguono molto più contenti.
Oggi spieghiamo ai nostri amici che seguiamo, generosamente come interpretare questi 3° gradi
F minore sette Dorico, Db dominante lidio, D minore dorico e i nostri relativi intrecci.
Sai bene che nel blog trovi tutte le diteggiature che ti possono essere utili nel caso ti servissero.
Molto è basato sulla ritmicità e sull’ascolto del modo di suonare di Erbie , credo sia importante il portamento del brano per capire come spostarsi e ovviamente l’interpretazione del suono degli accordi relativo alle scale
Marco