Ciao a tutti ragazzi/e, chi conosco fisicamente o meno vi abbraccio tutti quanti e vi auguro davvero sinceramente di cuore che questo anno, sia stato sereno e anche se so che anche se fatto di altri e bassi, abbia almeno fruttato in qualche modo sui vostri studi e nella vostra vita.
Le persone che seguo e mi seguono le sento sempre vicine e spero di ricompensarle con il mio affetto e la mia capacità comunicativa.
Come spiego nel video siamo nelle fasi finali dei nostri lavori in studio, dopo questo spero di non rimanere più in Italia così magari non ci leggiamo per un po 😉 🙂
Scherzi a parte a Gennaio ripartiamo con un trio, alcune cose interessanti, i nostri incontri, seminari e altri lavori, riprenderemo argomenti armonici approfonditi e applicazioni con chicche un po particolari verso alcuni autori. Penseremo anche ad una applicazione per gli smartphone.
Mi spiace sempre, che non tutte le persone estranee al nostro percorso facciano fatica a comprendere che questo non sia proprio un blog a scaletta in “rete”, fatto come un corso ma, di ripassi specifici per i miei amici.
In ogni caso sono sicuro comunque che anche tanti di voi possa trovare utile (anche non conoscendolo) possa trovare a volte materiale utile ad una riflessione.
Riporto quello che utilizzo nel video.
A-7 G-7,C7,FM B-7/5b E7alt questo giro x2
Penta/Dorica F major Minore Armonica/Minore Melodica
A-7 G-7,C7,FM Bb7 B-7/5b E7alt A-7 E7/9b
Penta/Dorica F major Minore melodica Minore armonica MinoreM Minore H
Qui come vedi riporto con molta semplicità di schema i rapporti, probabilmente da suonare penserai che non sono poi così semplici da interpretare ma credimi tutto è piuttosto soggettivo…
Mi manchi papà ti voglio bene
Marco