Compositore e didatta.
Occupa un posto perminente nella cultura musicale degli inizi secolo, non solo perchè dal suo insegnamento usciranno due tra i maggiori musicisti della nostra epoca (Alban Berg, e Anton Webern), ma anche perchè la sua riflessione teorica e critica sottopone a una serrata requisitoria quel processo di crisi del linguaggio musicale che aveva raggiunto la sua saturazione nell’estremo post-romanticismo tedesco.
Nota Bene che Arnold Schonberg è legato alla rivoluzionaria invenzione del metodo dodecafonico.
Ti consiglio vivamente la lettura e lo studio del Manuale di armonia di Schonberg, buon lavoro!