Un esempio che si usa spesso in filosofia, per comprendere il concetto del vero è dire “la neve è bianca” solo se la la neve è davvero bianca…penso si possa dire anche che hai capito come si suona la chitarra, solo se hai visto come la suona Michael Landau!
Diciamo che questo lo dico io, ma penso anche di non essermi scostato troppo da quello che è il pensiero degli addetti ai lavori, produttori, arrangiatori, compositori…di tutto il mondo!
Dire che ha avuto un nonno sassofonista, membro della celebre Benny Goodman Band, dovrebbe far capire come alcune persone siano fortemente predestinate rispetto ad altre, nel percorrere strade musicali di un certo tipo…
Il suo sound sembra assurdo, ma penso sia un perfetto connubbio tra Jimi Hendrix e Miles Davies, esce dalle sue mani con una energia dirompente e genuina ed allo stesso tempo ricercata nelle scelte accordali!
Vederlo lavorare in studio, credo sia l’esperienza piu traumatizzante per un chitarrista.
Ammirare la sua capacità di utilizzo, con accordature aperte di ogni tipo, ti lascia un retrogusto amaro nella bocca difficile da mandare via!
Ti invito a procurarti piu materiale possibile su questo straordinario musicista, sia come session man e sia come autore nelle varie situazioni che lo vedono come protagonista!
Buona ricerca!